Passa ai contenuti principali

Utilizzare i dati per costruire una pipeline forte, identificare i vincitori Proficeo sollecita il governo malese

"Dobbiamo porre domande difficili", affermano Renuka Sena e la dott.ssa V Sivapalan fondatori di le principali consulenza per il coaching degli imprenditori Proficeo Sdn Bhd. Con questo significano il duo, il governo malese e le sue pertinenti agenzie di sviluppo dell'ecosistema tecnologica che mirano a creare malesi. Unicorns/Soonicorns o startup di entrate da 100 milioni di dollari, ma faranno difficoltà a identificare le aziende più promettenti in cantiere che hanno maggiori possibilità di farlo.

"Il MSC (Multimedia Super Corridor) ha 25 anni ormai e non ci siamo ancora organizzati abbastanza bene da identificare quali sono le nostre aziende più promettenti che arrivano in cantiere", afferma Sivapalan riferendosi al piano di trasformazione economica ha lanciato il 1996 che era la Malesia Bold Tentative di saltare da un'economia agraria e delle materie prime, a una tecnologia basata su una. "Abbiamo bisogno di un modo più organizzato per operare", ha sottolineato.

Renuka e Sivapalan _ (pic) _, entrambi i perni dell'ecosistema di startup della Malesia che si chiudono ciascuno in se stessi per colpire 25 anni nell'ecosistema, non sono interessati a dare la colpa da nessuna parte.

Invece, credono fermamente che sia tempo di essere un ecosistema guidato dai dati nell'identificazione e nell'aiutare a far crescere una forte pipeline delle migliori startup della Malesia. I dati, senza congetture o favoritismo, aiuteranno a determinare quali sono le migliori startup che meritano ulteriori finanziamenti per accelerare la loro crescita. Stanno suggerendo questo perché ora hanno i dati stessi, grazie al loro rapporto, Proficeo: un decennio di impatto, il che dimostra chiaramente che supportare le migliori startup malesi con iniezioni di finanziamento, offre alla Malesia le migliori possibilità di creare vincitori della tecnologia.

"Il bar deve essere elevato", ha sottolineato Renuka. Il takeaway chiave per lei è: "Trova il 20% superiore di qualsiasi programma e supportali con finanziamenti e coaching personalizzato man mano che crescono e vedremo emergere aziende ad alta crescita." Questo deve essere un gioco a lungo termine. "Se teniamo traccia della loro crescita e forniamo continuamente ulteriori incentivi quando raggiungono gli obiettivi, svilupperemo una pipeline di aziende malesi investigabili ad alta crescita. Questo è il modo in cui troviamo e sosteniamo le migliori aziende tutte La via ", aggiunge.

A dire il vero, nessuno dei due sta suggerendo che il governo smetta di sostenere una più ampia fascia di aziende. Stanno invece esortando un supporto più mirato per coloro che sono in grado di elevarsi al di sopra del resto, rigorosamente in base alle loro prestazioni.

Il pilastro chiave per ciò che accade deve essere la collaborazione tra tutte le agenzie per condividere le prestazioni delle startup che passano attraverso i loro programmi. La mentalità e la riluttanza del SILO a condividere i dati devono prendere un sedile secondo per la creazione, almeno, vincendo le aziende tecnologiche regionali, se non quelle globali. Senza questo, le ambizioni tecnologiche spesso alte della Malesia rischiano di essere impantanate nella mediocrazia e avvolte in linguaggio di lanugine anziché in sostanza. E puoi baciare addio alle aspirazioni della creazione di cinque unicorni entro il 2025.

La storia un decennio di impatto racconta

La loro convinzione nel lasciare che i dati raccontino la storia è sostenuta dalla loro esperienza nell'essere coinvolti in vari programmi di sviluppo degli imprenditori nel corso degli anni, offrendo loro sia un quadro generale senza pari che una visione granulare dell'impatto di questi programmi.

A proposito di impatto, Proficeo ne ha uno senza rivali. Nell'ultimo decennio ha contribuito a contribuire, tramite quasi 1.000 aziende con cui ha lavorato, per fornire un contributo totale di RM4,048 miliardi al prodotto interno lordo, 356,9 milioni di RM in entrate di esportazione e 768,3 milioni di RM., con 8 fusioni/acquisizioni con un valore di acquisizione combinato di RM 318,5 m e 5 IPO.

I suoi programmi includono il Programma Coach & Grow di grande successo (CGP) per Cradle Fund Sdn Bhd, che si è svolto dal 2011 al 2021 prima che Cradle spostasse la direzione e smettesse di finanziarlo, il programma di coaching strutturato per i destinatari di Cradle Grant, The Magic Gap (Global Accelerator Program) e anche il livello di Eusahawan di MDEC, incentrato sui micro imprenditori.

All in, questo si traduce in 18 programmi con sette partner dell'industria e delle agenzie mentre coaching di 2.685 imprenditori in 966 aziende, la maggior parte delle quali erano basate sulla tecnologia. Il messaggio forte che deriva da tutti i dati che hanno scricchiolato e presentato in un decennio di impatto, è che le scommesse sulle migliori aziende, misurate dalla loro crescita, con finanziamenti durante il loro viaggio, aiuta davvero a guidare un'ulteriore crescita.

A Decade of Impact is a story of two data sets. One from the CGP and the other from all the other programmes. The more granular data they have comes from the CGP which ran for 10 years. With Proficeo involved from conceptualisation to running the programme, CGP saw 742 people (companies can send more than one person) accepted from 3,322 applicants from 577 companies during the five cohorts from 2012 to 2021. A critical condition for joining the programme was the sharing of company performance in the preceeding year and tracking them for a full year after the engagement ended. Come mai?

Having been involved in coaching long before CGP, the duo were convinced that proper coaching made a difference. But CGP was their chance to demonstrate this, backed by data. “We didn’t have to say ‘Trust Us’, we would have the data,” said Renuka. “We needed a base line in which to measure the effectiveness of our year-long engagement with the companies,” said Sivapalan.

And the post year performance was critical to answer the question of the program’s lasting impact, instead of the period of the coaching. This would tell them if the participants had learned enough during the CGP, that they were still applying the lessons and if those lessons were still effective.

CGP also dangled an interesting carrot to the companies. The top 20% in each cohort, selected based on qualitative and quantitative metrics, would receive additional support via a special Investment Readiness Programme (IRP) that helped them be more attractive to investors. This was introduced from Cohort 2 in 2014 when Proficeo realised the companies needed help with raising funds.

The impact was significant. When the top 20% received the IRP training, 79% of them went on to raise funding as well – not just via venture capital but IPOs or venture debt or bank lending as well.

It would have been interesting to measure the revenue growth rates of this 79% - something Proficeo did not analyse at that time. What was measured however was the average revenue growth rates of the 577 CGP companies which showed that they enjoyed a 1.5x average revenue boost during the programme and 2.5x one year after the programme.

The penny drops

But the penny really dropped for Renuka and Siva on the impact of coupling funding with coaching in 2015 with Proficeo’s involvement with Cradle’s Structured Coaching Programme that for the first time made coaching compulsory for startups that received funding in the form of grants or venture funding from Cradle. They credit the late Nazrin Hassan, Cradle’s CEO from 2005 to 2018, who realised that just giving companies funding without helping to raise their management and leadership capacity to make full use of the finding, resulted in lost growth opportunity.

This was when they saw the big difference funding made when paired with coaching.

When compared to the CGP, which offers no funding to the participants, the impact of the Structured Coaching Programme led to 51% of the companies doubling their revenue during the programme, against 30% among the CGP. “That’s a huge difference,” Siva stresses.

Basic Pipeline Construction But even this paled in comparison to another data point. Comparing the average revenue growth of the top 20 CGP companies, over its 10 years, showed an almost 7x average revenue growth in the year after the programme, versus 2.5x for the rest.

The common denominator for these top 20 performers? All had received funding at some point, in their journey. Some more than once.

To Renuka and Siva, this is vivid proof in the value of identifying the top performers and backing them all the way.

Getting out from being perennially under the radar

“Look, the government is spending millions on these various programmes but who is measuring the impact the programmes are having on the companies? On how those companies are then, through their growth, contributing back to the economy. We wanted to measure this as we wanted to see the contribution back to the country,” said Sivapalan.

How else will the country identify, from among the thousands of companies, which are the ones that can grow and eventually become the US$100 million company or uncorn and contribute back to the country? And with many technology companies part of some programme, somewhere in the ecosystem, why not have such a system in place to measure their performance and identify the ones that should be backed into becoming winners, Sivapalan poses. “That’s how you get your hundred million companies and unicorns,” he contends.

And with Cradle already identified to be the hub for startups in Malaysia, Renuka and Sivapalan feel that Cradle should be the obvious owner of this system to track the progress of all startups in the country, no matter which programme they are part of.

Continuare come al solito significherà ancora non essere in grado di identificare le aziende più promettenti e fare affidamento quasi per fortuna. "C'è una ragione per cui la Malesia è sempre descritta come sotto il radar nella regione. Non possiamo identificare le nostre aziende più promettenti, non abbiamo una pipeline. Ecco perché i grandi VC non vengono qui. Non vedono ", afferma Renuka. “Dobbiamo cambiarlo. Dobbiamo essere guidati dai dati e orientati ai risultati. Quindi abbiamo la possibilità di essere vincitori ", ha detto Sivapalan.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ghost of Tsushima 2 per PS5 apparentemente trapelato

Sembra che Sucker Punch Productions stia lavorando su Ghost di Tsushima . Tra le voci secondo cui Sly Cooper sta tornando, sembra anche se queste voci sono vere, non sarà tramite Salcker Punch, lo sviluppatore originale dietro la serie. Come mai? Perché sembra che lo studio stia lavorando a un sequel del suo successo del 2020, Ghost di Tsushima , ed è noto per essere uno studio a una partita. Il gioco Samurai ha venduto bene e recensito bene, quindi non è molto sorprendente vedere che apparentemente sta ottenendo un sequel. Scuttlebutt di un follow-up arriva per gentile concessione di un nuovo elenco di posti di lavoro per il gioco per un designer di incontri, che nota che sta cercando qualcuno che possa offrire incontri interessanti e vari in un gioco a mondo aperto, con particolare attenzione al combattimento in mischia e invisibile. In altre parole, Sucker Punch Productions sta lavorando a un gioco invisibile in libertà aperta con combattimento in mischia. Sembra ghost di Tsushi...

Il film FNAF trova un nuovo regista, mentre il negozio di creature di Jim Henson si unisce per creare Animatronic Bears

Le cinque notti al film di Fredda stanno ancora accadendo, e ora ha trovato un regista. Deadline riferisce che Emma Dammi (Ohe Ciad, Biodo Mono) dirigerà il film, che inizierà la produzione all'inizio del 2023. Il film si basa sulla serie di giochi creata da Scotta Canton. Segue la storia di una guardia di sicurezza notturna in un negozio di pizza chiamato Pizza di Fredda Albera. Naturalmente, le cose vanno male. La società di produzione cinematografica horror Clubhouse (GeV Out, Insidio, Halloween) sta producendo il film FNAF con animatomici dell'iconica società di produzione vincitrice dell'Oscar Kim Hansen's Creature Show Entrare nel mondo ricco e terrificante di Fredda insieme a Scotta Canton, Clubhouse e nel negozio di creature di Kim Hansen è al di la elettrizzante, ha detto Dammi. Non vedo l'ora che il pubblico si immergei nel parco giochi selvaggio e meraviglioso che stiamo creando. Il film FNAF era originariamente in fila per essere diretto da GIP Beni...

ERICSSON rilascia il rapporto IDC commissionato in mostra i vantaggi di 5G

Si prevede che il dispiegamento di 5G in Malesia funge da autista economico e innovativo per il paese, secondo un nuovo studio di IDC. In una dichiarazione, il fornitore di telecomunicazioni che fornisce 5G ingranaggi in Malesia ha affermato che la tecnologia dovrebbe migliorare la competitività globale e regionale della Malesia, accelerare l'industria 4.0 e consente a nuovi servizi digitali nei posti di consumo e impresa. Affermò che fornendo la Malesia con connettività e infrastrutture sicure, robuste, 5g imposta anche le fondamenta per la futura crescita tecnologica e aziendale fornendo più elevate velocità dei dati, latenza ultra-bassa, maggiore affidabilità, capacità di rete massiccia e un'esperienza di consumo migliorata per gli utenti. Le conclusioni erano basate su un Libro Bianco IDC con IDC commissionato Ericsson intitolato "Costruire una base 5G per la Malesia digitale". Il documento cerca di sottolineare il potenziale impatto di 5G sui segmenti dei co...